Convivium, reportage fotografici di Cucine eccellenti
Convivium dal 1999 è Guida alle Tavole d'eccellenza, grazie al suo format fotografico allo stato dell'arte. Convivium è Guida alle grandi Cucine e alle tante "chicche" tutte da scoprire. Convivium non dà voti, perché informare non vuol dire giudicare.Scopri di più... FAQ Guida, non Blog! - Non solo Stelle - I voti? No grazie!
-
Il format: foto in evidenza!Il format di Convivium prevede tante foto in buon equilibrio con i testi, per una lettura della massima piacevolezza su ogni supporto...
Leggi il seguito... -
Scopri tutti Video di Convivium:
I video girati da Laura Albé nelle cucine dei ristoranti oggetto dei nostri reportage. Vi troverai interviste rare e filmati che riprendono le fasi salienti delle preparazioni dei piatti di alcuni fra i più blasonati locali di alta cucina.
Vai al Canale YouTube! -
Il Premio all'EccellenzaIl Premio all'Eccellenza di Convivium per la qualità della cucina e dell'accoglienza viene conferito alle migliori realtà della ristorazione e dell'hôtellerie che visitiamo...
Leggi il seguito...
Editoriale
Con l'emergenza Covid-19 i settori della ristorazione e dell'hôtellerie sono stati messi in ginocchio da scelte politiche bizzarre.
Ci è difficile capire perché una cena al ristorante, "distanziata" e con tutti gli accorgimenti di prevenzione, sia stata considerata più rischiosa di una spesa al supermercato, luogo di inevitabile assembramento.
Nemmeno comprendiamo perché un ritorno in auto a mezzanotte, in coppia e a casa propria, potesse apparire più pericoloso di un trasferimento in ufficio alle 9 del mattino.
La politica sembra aver deciso che il virus operi con virulenza differente a seconda degli orari, e con questo ha condannato interi settori, colpendone alcuni fra i più sani e virtuosi per l'economia del paese.
Questo Convivium lo afferma con forza in Prima Pagina.
Durante il lockdown ci siamo impegnati al massimo per sostenere gli Chef pubblicandone le iniziative e i Delivery Menu, e inventando nuovi format per tenerli sempre al centro dell'attenzione mediatica, come le VideoInterviste alle mogli e alle compagne degli Chef.
Dov'erano in quel momento influencer e foodblogger, e anche alcuni "divi" della critica?
Forse mancavano di ossa da spolpare? E dove sono ora, durante la seconda ondata dell'epidemia?
Forse è tempo di far luce sulla reale valenza di alcuni profili.
Il 2021 sarà l'anno della vittoria sul terribile virus.
Rivedremo i personaggi di cui sopra tornare a snocciolare i loro numeri tanto roboanti quanto incredibili allo scopo di mungere piuttosto che aiutare?
Ritroveranno ancora lo stesso mondo che avevano lasciato, disposto a premiare presunzione, millanteria e improvvisazione piuttosto che un lavoro serio e coscienzioso sul lungo periodo?
Ci auguriamo di no, nella speranza che dopo questa crisi i raccolti tornino a chi semina con fatica.
Chefbook - L'eccellenza in Guida
Riconoscete questi volti estratti dai nostri archivi fotografici, diversi ad ogni refresh?